Strutture
Uno spazio su misura per i piccoli amici in attesa di una famiglia.
Quando abbiamo la possibilità offriamo ai nostri trovatelli uno stallo casalingo ma non è sempre facile trovare persone affidabili e disposte ad accogliere cani spesso traumatizzati o cuccioli e di seguire con noi un percorso di recupero, di prima educazione e di adozione.
Sei interessato a offrire la tua abitazione per uno stallo casalingo?
A coloro che non hanno questa fortuna cerchiamo comunque di offrire una sistemazione sicura e confortevole in una delle strutture con cui collaboriamo, dove sono coccolati e preparati per la loro futura nuova vita.
Malaga
La collaborazione con Paloma e la sua associazione Ladridos Felices dura ormai da anni.
I nostri trovatelli salvati dalla perrera di El Paraiso, dalla perrera di Mijas e in tutta la regione circostante vengono portati nel suo rifugio a Malaga e, dopo la necessaria quarantena e il protocollo sanitario, aspettano la loro famiglia in grandi aree verdi recintate, niente box per loro. Vengono curati e coccolati da Paloma e dai suoi volontari che si occupano del loro recupero non solo fisico, ma anche psicologico e cercano di rendere la loro permanenza il più tranquilla e piena di amore possibile.
Siviglia
Rifugio a Las Dos Hermanas
Rifugio gestito amorevolmente da Antonio e Miguel, dove appoggiamo prevalentemente i galgos provenienti dalle strade e dalle campagne circostanti o ceduti direttamente dai galgueros e dove verranno seguiti durante protocollo di preparazione.
Casa de Mascotas los Jinetes
Rifugio gestito da Eva che collabora con noi da 7 anni. Qui sostano i cani provenienti dallo Zoosanitario e dalle strade e campagne di Siviglia, oltre ad altre perreras che si trovano anche a parecchi chilometri di distanza (Valverde, Sant Anton…)
Madrid
“Animales con un nuevo rumbo” è una associazione senza scopo di lucro nata nel 2009 che si occupa della protezione degli animali, e che grazie all’impegno dei suoi molti volontari attivi sul territorio di Madrid riscatta, salva e da in adozione più di 200 animali all’anno tra cani e gatti.
Il loro obiettivo è di salvarli dall’abbandono e dall’abuso, cercando di farli ristabilire il più possibile dai danni fisici e soprattutto psicologici che gli vengono inflitti e, infine, far in modo che possano finalmente avere una famiglia e una casa dove essere amati come meritano